Zurigo

Zurigo: un 2024 di eventi aspettando la primavera

Il 2024 sarà per Zurigo un anno ricco di eventi, sempre focalizzando la sostenibilità ambientale anche nel settore turistico.  Grazie ai consigli pratici di Zurigo Turismo il soggiorno in città sarà il meno impattante possibile, “partendo proprio dall’arrivo” in treno, per poi proseguire attraverso l’utilizzo sia di bici a noleggio sia del capillare servizio di mezzi pubblici che con la Zürich Card permette non solo gli spostamenti ma anche di poter usufruire di sconti e promozioni in diversi musei ed esercizi commerciali.

Zurigo è stata giudicata la città europea con la migliore qualità della vita secondo la percezione degli abitanti, secondo i risultati del recente “Rapporto sulla qualità della vita nelle città europee”, realizzato dalla Commissione europea. Inoltre, a dicembre, la stazione centrale di Zurigo, porta d’ingresso principale della città per noi italiani, è stata eletta dai passeggeri come la migliore stazione ferroviaria d’Europa, con un punteggio di 102 su 123, nella “European Railway Station Index”.

La valutazione ha preso parametri quali: l’accessibilità dei binari, il numero di destinazioni nazionali e internazionali servite, il numero di passeggeri in transito, la pulizia, il numero di ristoranti e negozi, il collegamento col trasporto pubblico, l’accesso al wi-fi gratuito, la disponibilità di lounge, le opzioni di rideshare, la segnaletica e persino i giorni di sciopero.

Ma cosa possiamo trovare visitando Zurigo nei prossimi mesi? 
Uno spettacolo sportivo degno di nota è il gala Art  on Ice” dall’ 8 all’ 11 febbraio presso l’Hallenstadion. Pattinaggio artistico ai massimi livelli e musica dal vivo sono i protagonisti dello show. Un sogno che si avvera per tutti gli appassionati di musica e di pattinaggio artistico! Un sogno che si sta avverando anche per i creatori dello spettacolo. Dave Stewart porta sul palco di Art on Ice le canzoni originali degli Eurythmics. La star mondiale Natalie Imbruglia, il cantante dei Krokus Marc Storace, Remo Forrer e Jizelle completano i fuochi d’artificio musicali. Dave Stewart e Annie Lennox hanno fondato gli Eurythmics negli anni Ottanta.

Insieme hanno creato alcune delle canzoni più iconiche della storia del pop. Hit come “Sweet Dreams (Are Made of This)”, “Here Comes the Rain Again” e “There Must Be an Angel (Playing with My Heart)” hanno ispirato generazioni di appassionati di musica in tutto il mondo e rimangono ancora oggi degli evergreen senza tempo. A febbraio, il vincitore di un Grammy, che ha venduto 100 milioni di album, porterà finalmente le sue canzoni classiche degli Eurythmics nella magia unica di Art on Ice.

Dal 16 al 18 febbraio si svolgerà lo  ZüriCarneval, fatto di bancarelle e sfilate, diffondendo un’atmosfera di festa in tutta la città. Momento clou dell’evento sarà un “Monster concert” il sabato sera in una tensostruttura nel Münsterhof dove tutte le Guggen (bande musicali) suoneranno musica dal vivo. Domenica mattina un Jazz-Matinée e domenica pomeriggio una parata con le varie Guggen, con vari gruppi di danza, vivacizzeranno invece il centro città mentre sulla Münsterhof si festeggerà a suon di jazz New Orleans.

Personaggi bizzarri mascherati sfilano per le vie dei paesi e delle città che abbracciano il Lago di Zurigo e la “Guggenmusik”, suonata per lo più da bande di strumenti a fiato, è una vera e propria tradizione. Un’occasione per degustare le Fasnachtsküchlein, le frittelle di Carnevale tipiche della Svizzera. Questi leggeri, croccanti biscotti sono anche conosciuti come ‘Chnüblätz’ o biscotti al ginocchio, perchè per stenderle sottilmente è usanza modellarle sopra il ginocchio piegato.

Se siete amanti del musical, fino al 10 marzo continueranno le repliche del musical “Il Re Leone”. Da cucciolo a maestoso re: la storia di Simba arriva nella città di Zurigo, con i suoi costumi meravigliosi, le sue musiche coinvolgenti composte da stelle internazionali come Elton John o Hans Zimmer e la sua commovente storia. Saranno 62 in tutto le rappresentazioni al Theater 11 di Zürich-Oerlikon. Il musical ha già conquistato più di 110 milioni di persone in tutto il mondo. Dopo 8 anni, a novembre del 2023, il successo internazionale tornerà in Svizzera. Un vero spettacolo per grandi e piccini. “Hakuna Matata” a tutti!  Un altro famoso musical sarà in scena a dicembre di quest’anno all’ Hallenstadion: dal 19 al 22 dicembre Les Misérables,  ispirato all’omonimo romanzo di Victor Hugo.

Tutto questo in attesa che Zurigo offra il suo migliore spettacolo primaverile: magnolie, fiori di ciliegio e altro: in questi luoghi, Zurigo sboccia in tutto il suo splendore. Bertastrasse, Zurlindenstrasse, Zentralstrasse, Belvoirpark, Rieterpark, Seestrasse Ecke Breitingerstrasse, Stauffacher, Platzspitz Park, Rotbuchstrasse, Seepromenade / Lindenstrasse, Villa Patumbah-Park. Uno scenario incredibile e completamente naturale: i protagonisti sono i fiori bianchi, rosa e rossastri di magnolie, ciliegi giapponesi e mirabolani. Particolarmente suggestivo è il gioco di colori che, a seconda della temperatura, può aver luogo già da metà marzo nella Bertastrasse, sullo Stauffacher, al Rieterpark o nel giardino di Villa Patumbah.

Zurigo, punto di riferimento europeo, oltre a questo offre più di 50 musei, oltre 100 gallerie d’arte, boutique di prestigio di stilisti internazionali e zurighesi, numerosi ristoranti e locali trendy in particolare nei vecchi quartieri industriali riconvertiti, intensa vita notturna, avvenimenti per adulti e bambini. Tutti buoni motivi per essere visitata!

Share via
Share via