La Rappresentante di Lista, il duo esplosivo formato da Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, ha cambiato pelle al Teatro Toselli di Cuneo, ieri sera, 23 maggio 2025. La bomboniera cuneese non era più solo un elegante teatro storico, ma un cuore pulsante, un tempio della musica trasformato da luci, parole e suoni in un viaggio emotivo trascinante. A guidarlo? Il duo, protagonista assoluto della serata inaugurale del Summer Tour 2025 e del festival “Città in note. La musica dei luoghi”, promosso dalla Fondazione Artea con il Comune di Cuneo
La Rappresentante di Lista accende Cuneo: tra Giorni Felici, balli liberatori e verità urlate dal palco
Il concerto – più una performance teatrale che un semplice live – ha alternato i brani cult del repertorio LRDL alle nuove, folgoranti tracce tratte dall’ultimo album Giorni Felici, uscito lo scorso ottobre. La loro è musica che si muove tra pop elettronico e canzone d’autore, ma che in realtà fa molto di più (ne avevamo già parlato sulle nostre pagine qui): abbraccia, provoca, commuove. Sul palco, Veronica danza, grida, accarezza le parole; Dario suona e costruisce paesaggi sonori, sostenuto da una band energica, complice e potente. Il pubblico risponde: si alza in piedi, canta a squarciagola, si lascia trasportare.
Una storia che nasce dal teatro e si fa manifesto musicale
La Rappresentante di Lista nasce nel 2011, ma affonda le sue radici ancora più indietro, quando Veronica e Dario si incontrano a Palermo nel laboratorio teatrale del Teatro Garibaldi. Lei, toscana con una voce d’altri tempi; lui, polistrumentista siciliano con la voglia di raccontare storie. Insieme trovano una formula che mescola recitazione, musica, attivismo e pura libertà creativa. È da questa alchimia che nasce il loro primo disco Per la via di casa, già candidato alle Targhe Tenco nel 2014.
Tredici anni e quattro album dopo, La Rappresentante di Lista è diventata una delle realtà più riconoscibili e amate del panorama italiano. Il loro laboratorio musicale è in continua evoluzione: ogni tour, ogni disco, ogni videoclip è un’opera a sé. Non a caso, nel 2022 esplodono sul grande pubblico con Ciao ciao, il brano sanremese che conquista il settimo posto ma il primo nei cuori e nelle playlist italiane. Un inno disilluso e ballabile, ironico e amaro, capace di mettere insieme Apocalisse e leggerezza. Un colpo di genio. E un Disco d’Oro.
Giorni felici? Una dichiarazione di resistenza
Il nuovo album Giorni Felici – titolo che echeggia Beckett ma vibra di speranza – è stato presentato in un tour nei club nel 2024 e sta ora attraversando l’Europa con l’Happy Days Tour. Anche il live di Cuneo ha mostrato quanto quel titolo sia programmatico: non parla di felicità spensierata, ma di una felicità da costruire, difendere, condividere. Sul palco La Rappresentante di Lista canta di corpi liberi, di diritti, di futuro, di amore in tutte le sue forme. Veronica e Dario non fanno musica solo per intrattenere: la loro è una dichiarazione artistica, politica, umana.
Un linguaggio nuovo per una nuova società
La forza di LRDL sta anche qui: nel saper parlare un linguaggio inclusivo, pieno di immagini e verità, capace di coinvolgere pubblici diversi – giovani e meno giovani – in una narrazione che mette insieme la qualità musicale e l’urgenza del presente. Chi li ascolta non resta mai neutro. È un’esperienza. Un po’ come entrare in un mondo dove le parole contano ancora, dove il ritmo è una liberazione e l’identità non è mai data, ma sempre scelta.
Alla guida del talk che ha preceduto il concerto, Margherita Devalle ha condotto il pubblico alla scoperta del progetto La Rappresentante di Lista con uno sguardo profondo e appassionato. Un modo per avvicinarsi non solo alla musica, ma alla visione che anima questo duo straordinario, che continua a scrivere – canzone dopo canzone – una nuova pagina della musica italiana.
La Photogallery della serata è a cura di Renata Roattino @Jhonninaphoto.
































