La magia di SaràSanremo: la musica e lo spettacolo protagonisti su Rai 1

Sarà Sanremo, ieri sera, su Rai 1 dal Teatro del Casino di Sanremo ha visto una serata straordinaria: la finalissima dei giovani talenti selezionati da Sanremo Giovani e Area Sanremo. Lo show, presentato dall’iconico Carlo Conti e dall’energetico Alessandro Cattelan, è stato un tripudio di musica, emozioni e spettacolo, regalando al pubblico una notte indimenticabile.

Sarà Sanremo: un anticipo della Kermesse

Cattelan, che già aveva guidato le selezioni dei ragazzi trasmesse su Rai Due nelle settimane precedenti, ha portato la sua inconfondibile verve sul palco, affiancando Conti in una conduzione che ha saputo mescolare professionalità e leggerezza. Sarà Sanremo, trasmesso in diretta, ha messo al centro della scena otto giovani artisti con brani originali capaci di emozionare e stupire:

     •           Alex Wyse con Rockstar

     •           Angelica Bove con La nostra malinconia

     •           Mew con Oh my God

     •           Selmi con Forse per sempre

     •           Settembre con Vertebre

     •           Vale Lp e Lil Jolie con Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore

     •           Etra con Lo spazio tra le dita

     •           Maria Tomba con Goodbye (Voglio Good vibes)

La competizione ha visto trionfare Vale LP e Lil JolieAlex WyseSettembre e Maria Tomba, che si sono assicurati un posto tra i Big del Festival di Sanremo 2025. Ma non sono stati solo i giovani a brillare: durante la serata, i Big della prossima edizione del Festival hanno annunciato i titoli delle canzoni con cui gareggeranno a febbraio 2025, creando grande attesa tra i fan. Tra i nomi più attesi: Achille Lauro(Incoscienti giovani), Brunori SAS (L’albero delle noci), Elodie (Dimenticarsi alle 7), Francesco Gabbani (Viva la vita), Fedez (Battito) e molti altri.

Non solo musica

Ad arricchire l’evento, le performance degli artisti e la presenza di ospiti d’eccezione. Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni hanno portato il sorriso con una gag esilarante, promuovendo il loro nuovo film natalizio, pronto a sbarcare nelle sale italiane.

La serata non è stata solo una celebrazione della musica, ma un’autentica festa dello spettacolo, dove talento, emozioni e intrattenimento si sono intrecciati per regalare al pubblico un assaggio di ciò che Sanremo sa fare meglio: unire il Paese sotto il segno della musica e della bellezza.

Artisti e canzoni 

ACHILLE LAURO – INCOSCIENTI GIOVANI
BRESH – LA TANA DEL GRANCHIO
BRUNORI SAS – L’ALBERO DELLE NOCI
CLARA – FEBBRE
COMA_COSE – CUORICINI
ELODIE – DIMENTICARSI ALLE 7
EMIS KILLA – DEMONI
FEDEZ – BATTITO
FRANCESCA MICHIELIN – FANGO IN PARADISO
FRANCESCO GABBANI – VIVA LA VITA
GAIA – CHIAMO IO CHIAMI TU
GIORGIA – LA CURA PER ME
IRAMA – LENTAMENTE
JOAN THIELE – ECO
LUCIO CORSI – VOLEVO ESSERE UN DURO
MARCELLA BELLA – PELLE DIAMANTE
MASSIMO RANIERI – TRA LE MANI UN CUORE
MODÀ – NON TI DIMENTICO
NOEMI – SE T’INNAMORI MUORI
OLLY – BALORDA NOSTALGIA
RKOMI – IL RITMO DELLE COSE
ROCCO HUNT – MILLE VOTE ANCORA
ROSE VILLAIN – FUORILEGGE
SARAH TOSCANO – AMARCORD
SERENA BRANCALE – ANEMA E CORE
SHABLO feat. GUÈ, JOSHUA, TORMENTO – LA MIA PAROLA
SIMONE CRISTICCHI – QUANDO SARAI PICCOLA
THE KOLORS – TU CON CHI FAI L’AMORE
TONY EFFE – DAMME ‘NA MANO
WILLIE PEYOTE – GRAZIE MA NO GRAZIE

La Photogallery della serata è a cura di Renata Roattino @jhonninaphoto.

Share via
Share via