Tommaso Paradiso chiude a Torino il tour 2023.

Tommaso Paradiso, un nome e una garanzia. Un preludio e una premonizione. Chi prende parte ad un suo concerto sa che sarà un’esperienza entusiasmante e coinvolgente. Un paradiso, appunto.

TOMMASO PARADISO: RECAP

Chi lo segue dai tempi dei Thegiornalisti, conosce la sua grinta, la sua voglia di musica, la sua capacità di rendere il pubblico parte dello spettacolo che va in scena, forte della sua voglia di suonare e fare spettacolo.

Non per nulla, post COVID, Tommaso Paradiso è stato tra i primi a tornare in scena, calcando e segnando la differenza tra uno streaming -per quanto unico modo di colloquiare con i fans- e l’energia trascinante di un live.

E così, dopo un 2022 in cui ha trionfato con il suo Space Cowboy Tour di cui avevamo già parlato sulle nostre pagine, ecco un 2023 tra arene estive e palazzetti, spesso sold out.

IN CONCERTO

Tommaso Paradiso in concerto è una forza della natura. Alle spalle una produzione degna degli stadi, ridotta per entrare nei palazzetti, accompagna uno show intenso. Luci, traccianti, spot, Ledwall, un palco aggettante verso il pubblico e su più livelli dove Tommaso canta, corre, suona e scherza. Tutto rende la serata unica e trascinante.

Tommaso Paradiso

La band lo segue, lo asseconda, gioca e gigioneggia, alterna fraseggi e decise corse ritmiche con Silvia Ottanà al basso elettrico e synth, Daniel Fasano alla batteria e Marco Scipione a sax e percussioni, mentre Frances Alina Ascione e Roberta Montanari gli fanno da voce appoggio ai cori. Ed ancora Angelo Trabace a pianoforte tastiere e synth con Gianmarco Dottori a chitarra e pianoforte e Marco Rissa e Nicola Pomponi alla chitarra; tutti curati dalla produzione di Matteo Cantaluppi.

Il concerto corre e regala i brani noti di Tommaso, come Completamente, Riccione, Ricordami, Non avere PauraDa Sola In The Night, ed ancora La luna e la gattaTutte Le Notti, Sold out (la scaletta segue).

Poi i saluti, la fine scanzonata ma anche malinconica perché l’ultima data resta un arrivederci ad un quando che ancora non si conosce. E allora non si vorrebbe uscire dal Palazzetto!

La photogallery della serata è a cura di Renata Roattino @Jhonninaphoto

LA SCALETTA DEL CONCERTO

  • Intro
  • Sensazione stupenda
  • Viaggio intorno al sole
  • Fine dell’estate
  • Zero stare sereno
  • New York
  • Lyn
  • Lupin
  • Tra la strada e le stelle
  • Sold out
  • La luna e la gatta
  • Blu ghiaccio travolgente
  • Quando si alza il vento
  • Tutte le notti
  • Questa nostra stupida canzone d’amore
  • Ricordami
  • Da sola in the night
  • I nostri anni
  • Medley acustico (Dr House – Proteggi questo tuo ragazzo)
  • Non avere paura
  • Riccione
  • Figlio del mare
  • Felicità puttana
  • Completamente
Share via
Share via