C’è un Castello, a venti chilometri da Torino, che da alcuni anni a questa parte è diventato meta di escursioni turistiche grazie al recupero di pregevoli affreschi rinascimentali e all’organizzazione di mostre storiche e artistiche di qualità crescente.
Gabriella Gentile eletta durante la Convention annuale i soci dell’associazione nazionale delle imprese dell’industria dei congressi e degli eventi hanno rinnovato le cariche del Presidente, dei Consiglieri, del Revisore dei conti e dei Probiviri....
Una tendenza abbastanza nuova è il "Workation", ossia la possibilità di lavorare da remoto in un luogo dove si trascorrono le vacanze. Interessante perchè coniuga due attività antitetiche ma in modo armonico e intelligente. Ovviamente lo si potrà praticare per obiettivi, alternando il riposo all'attività.
C’è una struttura assai bella, a metà fra borgo e masseria. Ma c’è anche il suo passato da scoprire e raccontare. C’è la natura che è signora e padrona dei luoghi e che domina i 18 ettari di coltivazione biologica di olive, aloe vera, grano, uva e tantissime piante officinali
Il DPCM uccide il settore dei congressi e degli eventi e brucia 36 miliardi di Pil.
Vietare i congressi e i convegni mette sul lastrico un settore che dà lavoro a 570 mila persone.
Le imprese già tutte con l’acqua alla gola pronte a chiudere.