Un cognome famoso, Brass, per Italico, nato a Gorizia nel 1870 e morto a Venezia nel 1943, zio del famoso regista Tinto Brass. Egli fa della città lagunare la sua città d’elezione ed il suo soggetto preferito.
Le Seychelles viste con gli occhi di un artista indigeno, la cui produzione si basa sui sentimenti: George Camille racconta la meta straordinaria per la bellezza, varietà botanica e importanza geologica ed ecologica, dal 9 al 30 giugno in mostra alla 28 Piazza di Pietra Fine Art Gallery a Palazzo Ferrini-Cini, nella sua prima personale a Roma.
A due anni dalla scomparsa di Luciano Ventrone, artista romano, arriva a Venezia la pittura stupefacente, per alcuni iperrealistica, “più vera del vero”: le sue famose nature morte, e non solo, esposte a Palazzo Pisani Revedin fino al 16 luglio 2023.
el dipartimento francese dell’Alta Savoia, Saint Gervais è innanzitutto il Monte Bianco, con i suoi 4808,73 metri di altitudine, ma è anche il comprensorio sciistico Evasion Mont Blanc, con 400 km di piste.
A Siracusa, passeggiando per Ortigia, l’antico quartiere da cui prese origine la città, camminando per via della Guidecca ci si imbatte nel Teatro dei Pupi.
Romeo e Giulietta è la prima produzione di Martone, noto regista, allo Strehler di Milano. Una rivisitazione attualissima e under 30, anzi, under 20, nel caso dei due protagonisti.
30 anni di Cirque du Soleil. Quest'anno, il “circo” più famoso al mondo celebrerà importanti anniversari per tre delle sue produzioni residenti a Las Vegas: Michael Jackson ONE™ al Mandalay Bay Resort and Casino che compie 10 anni a giugno
Un’affascinante esposizione, di "Visi mostruosi e caricature" una straordinaria raccolta di opere unica nel suo genere, ospitata in uno splendido edificio: Palazzo Loredan, sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, in Campo Santo Stefano a Venezia, aperta al pubblico sino al 27 aprile 2023.
Shamsia Hassani è la prima street artist afghana, portatrice di speranza e rinascita in un paese dilaniato da guerre e senza possibilità economiche. Il suo nome significa “Sole” a testimoniare quanto l’arte possa essere, e dare, un messaggio di libertà e luce.