Campogrande Concept, la realtà dedicata all’arte a Bologna e non solo, ha fortemente voluto questa mostra di Davide Peretti Poggi, a cura di Daniela Campogrande Scognamillo, perché, con straordinaria capacità, l’artista è riuscito a dare vita alle sue incredibili e particolarissime forme di scultura.
Nel centro di Bologna, la Dotta, città in cui la cultura ha sempre avuto un peso rilevante, esiste il Palazzo Pepoli Campogrande, costruito per volere del conte Odoardo Pepoli, il quale nel 1653 aveva ricevuto il titolo senatorio. Dopo la morte di Odoardo nel 1680, dal 1683 i lavori furono proseguiti dal nipote Ercole e, dopo che quest’ultimo morì nel 1707, vennero continuati da Alessandro.
Il 30 settembre, presso la Fondazione Antonio Dalle Nogare a Bolzano, si inaugura la seconda parte della prima mostra retrospettiva italiana dell’artista argentino David Lamelas, autore di una delle più affascinanti ricerche artistiche emerse alla fine degli anni Sessanta. Nella pratica di Lamelas si articolano installazione, scultura, disegno, fotografia, film, video, opere sonore, che raccontano i contesti e le condizioni definenti le nostre percezioni e cognizioni.